Wesley So campione del mondo di scacchi fischer random! Batte Carlsen in casa.
- Dettagli
- Categoria: News
- Pubblicato: Martedì, 14 Aprile 2020 15:44
- Scritto da Administrator
- Visite: 182
Il mondiale Fischer Random 2019 è il primo ufficiale, vinto da So su Carlsen per 13,5-2,5! Infatti si erano già svolte altre edizioni a partire da 20 anni fa quando ad imporsi fu l'ungherese Leko contro Adams. Ma innanzitutto vediamo "perchè" e "come" nacque tale disciplina: l'eclettico e fortissimo Bobby Fischer ideò questa disciplina che vede i pezzi posti in posizione iniziale diversa,
e di volta in volta differente e casuale comunicata ad inizio partita per ottenere due finalità: la prima era quella di ampliare la gamma di possibilità e vincere così in parte l'enorme mole di teoria delle aperture; la seconda quella così di porre i giocatori in posizioni inusuali al momento evitando partite e risultati pre-arrangiati, uno dei costanti pensieri del Bobby (non scordiamo le sue battaglie contro i russi e le loro patte d'accordo nei tornei per dare il meglio contro l'americano in particolare nel torneo dei candidati)!
2001 | Péter Lékó | Vinse 4,5 - 3,5 contro Michael Adams |
2003 | Pëtr Svidler | Vinse 4,5 - 3,5 contro Péter Lékó |
2004 | Pëtr Svidler | Vinse 4.5-3.5 contro Lewon Aronyan |
2005 | Pëtr Svidler | Vinse 5 - 3 contro Zoltán Almási |
2006 | Lewon Aronyan | Vinse 5 - 3 contro Pëtr Svidler |
2007 | Lewon Aronyan | Vinse 3,5 - 2,5 contro Viswanathan Anand |
2009 | Hikaru Nakamura | Vinse 3,5 - 0,5 contro Lewon Aronyan |
2019 | Wesley So | Vinse 13,5 - 2,5 contro Magnus Carlsen |
ciao
Nepo osserva con attenzione e stupore la delusione dell'amico Magnus, 4 volte mondiale in carica sconfitto da So in Fr960
Magnus "manca" uno dei pochi titoli mancanti, in casa. Va il primo titolo mondiale ufficiale fr960 a So!
I 4 Semifinalisti della competizione finale del 2019 in Norvegia: Carlsen, Caruana, Nepomniachti, So.
Preliminari | ||||
Svidler, Peter | – | Caruana, Fabiano | 5-7 | |
So, Wesley | – | Nakamura, Hikaru | 3-9 | |
Fedoseev, Vladimir | – | Vidit, Santosh Gujrathi | 8-4 | |
Firouzja, Alireza | – | Nepomniachtchi, Ian | 6-7 | |
Ripescaggi | ||||
Vidit, Santosh Gujrathi | – | Firouzja, Alireza | 4,5-7,5 | |
Svidler, Peter | – | So, Wesley | 5,5-6,5 | |
Quarti | ||||
Fedoseev, Vladimir | – | So, Wesley | 5-7 | |
Nakamura, Hikaru | – | Caruana, Fabiano | 1,5-6,5 | |
Nepomniachtchi, Ian | – | Firouzja, Alireza | 6,5-3,5 |
Nelle Semifinali e nelle Finali il numero di partite raddoppia rispetto ai quarti: 4 slow rapid, 4 fast rapid e 4 blitz
Semifinali | ||||
Nepomniachtchi, Ian | – | So, Wesley | 5-13 | |
Carlsen, Magnus | – | Caruana, Fabiano | 12,5-7,5 | |
Finali | ||||
1° posto | ||||
Carlsen, Magnus | – | So, Wesley | 2,5-13,5 | |
3° posto | ||||
Caruana, Fabiano | – | Nepomniachtchi, Ian | 5,5-12,5 |
Cadenze
Slow Rapid (45′ x 40 mosse + 15′ per terminare la partita senza incremento) 3 punti per la vittoria, 1,5 per la patta.
Fast Rapid (15′ + 2″ di incremento) 2 punti per la vittoria, 1 per la patta.
Blitz (3′ + 2″ di incremento) 1 punto per la vittoria, 0,5 per la patta.
Spareggio Armageddon 5′ al bianco, 4′ al nero, senza incremento, nero avanza in caso di patta.